Partner

Partner

1) I progetti

2) aziende

================================

Chi viene definito come partner? 

I partner possono essere privati, scuole, associazioni, piccoli agricoltori e singoli esperti (la registrazione è come "partner ed è gratuita), nonché "aziende" (la registrazione è come "azienda“, è a pagamento ed è anche denominata "azienda partner").

 1) Registrato come "partner" (Il partner, registrato come partner, può anche essere un “cliente”)

  • privati (p.e. influencer)
  • scuole
  • associazioni
  • agricoltore (piccolo)
  • esperti (individuale)

 2) Registrato come "aziende"

  • aziende partner (si registrano come "azienda" e forniscono un servizio ad un'altra azienda, ad esempio come artigiano, fornitore...).

3) registrato come "gruppo partner".

 

Che cos'è una partner?

  • Un partner conferma la partnership con un'azienda.
  • ​Se uno dei due (azienda o "partner") non lo conferma, la partnership non si applica a nessuno dei due..

Cosa conferma un'azienda partner?

  • Un partner conferma che un'azienda produce o fornisce servizi in modo rispettoso del clima e sostenibile.

In che modo aziende e "partner" possono confermarsi a vicenda?

In un progetto!

  • In un progetto, le richieste possono essere fatte o ricevute da aziende oppure "partner".
  • Se questa "richiesta di partnership" viene confermata reciprocamente, entrambi vengono visualizzati come "partner".
  • Se uno di loro non conferma o cancella la partnership, anche la partnership verrà cancellata.

Cosa viene valutato?

1) "progetti" e
2) le "aziende"

come viene valutato?

  • con stelle

 

1) progetti

 

Domande sui "partner" 

Come si presenta un "partner" a lorepa?

  • Nella descrizione spiega cosa fa lui stesso per la protezione del clima.
  • Descrive perché è interessante per le aziende.
  • Descrive come e dove presenterà le aziende, i prodotti e i servizi rispettosi del clima sui propri social media (ad es. Facebook, Instagram...).

Quali sono i compiti o i requisiti dei "partner" quando presentano un "progetto" a lorepa?

I compiti del "partner" sono:

  • visita o l'ispezione della “società”.
  • la creazione di almeno un progetto per azienda sul tema della protezione del clima o della sostenibilità.
  • la pubblicazione dei progetti presso lorepa.
  • la pubblicazione del progetto (breve riferimento + link) in almeno un canale social media personale o sul proprio sito web.

Come si crea una partnership tra "partner" e "azienda"?

  • Il prerequisito è la creazione di un progetto. Le richieste di partner sono possibili solo nell'ambito di un progetto.

Come può essere ricompensato il "partner"?

Nota sugli accordi tra "partner" e azienda:

  • lorepa non si assume alcuna mediazione o responsabilità negli accordi tra "partner" e "azienda"e non  è coinvolta in alcun eventuale compenso.

2) Aziende


Chi valuta le aziende?

  • Lorepa
  • Vedi anche „stelle

indietro